
La salubrità di un ambiente è favorita anche dai materiali utilizzati per la struttura e i complementi di arredo.
Infatti, i materiali possono peggiorare le condizioni di salubrità:
rilasciando direttamente sostanze inquinanti o pericolose;
assorbendo e successivamente rilasciando sostanze presenti nell’aria e provenienti da altre fonti;
ancora creando condizioni favorevoli allo sviluppo di microrganismi dannosi.
La filosofia di Sancilio nella scelta dei complementi di arredo e dei mobili si basa sul concetto che l’intero asset, ossia ogni elemento costruttivo, debba collaborare al buon funzionamento e alla salubrità dell’ambiente di lavoro.
Perciò, tutti i materiali utilizzati, oltre ad essere certificati a basse emissioni, hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a svolgere specifiche funzioni.

Ad esempio, il legno delle scrivanie, completamente privo di qualsiasi sostanza nociva (certificazione ETA 13/0226), non emette nell’ambiente composti chimici dannosi per la salute. Inoltre, possono garantire elevata traspirabilità con una minima dispersione di calore, mantenendo anche un rapporto ottimale tra umidità e calore.
Tra i composti dannosi, la formaldeide è una delle più pericolose essendo anche cancerogena. Viene principalmente utilizzata nel campo della costruzione e dell’arredo della casa come composto di colle, nei materiali isolanti, nei pannelli in truciolare e nei tessuti per la stampa.
Sancilio Molfetta propone sempre arredi ecocompatibili, sostenibili e senza formaldeide, per mantenere un ambiente interno poco inquinato e per elevare la qualità della vita.
Comments